Chords for Un lungo addio - Roberto Vecchioni (Teatro Carlo Felice Genova 27 aprile 2012)

Tempo:
79.05 bpm
Chords used:

E

A

B

F#m

F#

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
Un lungo addio - Roberto Vecchioni (Teatro Carlo Felice Genova 27 aprile 2012) chords
Start Jamming...
è un lungo addio, perché sai, [D] c'è la prima che se ne andrà.
I maschi è un'altra cosa, un tontolore, [D#] insomma, se ne vanno, [F#] ormai stanno [G#] a casa fino a 40 [D#m]-50 anni i maschi, [A] se ne vanno mai via.
E c'è le figlie, appena possono vanno.
E allora [B] sì, è stato un lungo addio, però culminato nel momento in [C#m] cui mi sono guardato allo specchio e mi sono detto non c'è più niente da [G#] fare, quindi toglitelo dalla testa, ormai se ne è andata.
E [C#m] allora è venuto fuori questa [F#] specificazione [A] a lui, non a lei, perché le spiego [B] com'è mia figlia, che lui non lo sa, crede di sapere, ma [N] non lo sa.
[A]
In fondo lo [F#] sapevo già, dal primo istante che l'ho visto.
[D]
Dà la [B] felicità, [E] perché la vita è un grande arrivo.
[A]
Metti lì un sorriso, [F#m] un piccolo sorriso al giorno.
[D]
Vieni, [B] dicevo, ma [E] saprei quando torno.
Lo sapevo [A] già dal muori in gol, [F#] a sentire la sua prima parola, [D] a [B] vederla su una corda al [E] vento, traballare dentro ad un cielo [A] spento.
Lettera d'amore, [F#m] alba che non è un tramonto, ma è un tramonto all'alba, [E] di due colori che profondo.
[F#m] C'ero sempre avuto addosso [Bm] questo lungo addio, [E] questo lasciarla indietro e non [A] lasciarla mai, [E] [F#m] un'altalena a fondolare come [Bm] un pendolo tra [E] quei due attimi che siamo io e [A] lei.
[E] [D] Dimettavamo di Glamdogg o [E] parlavamo di Marx [A] e De Gea?
[F#m] [B]
[E] Quanto popolo è caro, [F#m] in una luce di una stanza, [B] tutto quel dolore perché [E] qualcuno non gli pesa.
E l'amore che più mi [F#] assomiglia è un messaggio dentro una bottiglia, il [B] finale atteso di una veglia, tutto [E] questo mio passarti foglia.
[A] E lo so da quando, [F#] sua madre l'ha tenuta in mano, [B] che pesava un niente, un [E] nino sienò di grano.
C'ero [F#m] sempre avuto addosso [Bm] questo lungo addio, [E] questo lasciarla indietro e non [A] lasciarla mai, [E] un [F#m]'altalena a fondolare [Bm] come un pendolo tra [E] quei due attimi che siamo [A] io e lei.
[E] E [F#m] rinno perché quel giorno tutti [Bm] ridono e [E] tutti bevono e nessuno sa chi [A] è.
[E] Ci [F#m] sarà un mare di confetti [Bm] sopra il tavolo e [E] una discreta nostalgia entra [A] di me, [E] però [D] io lo sapevo che non saresti.
[E] E io per lui, un giorno [A] a prenderla, [F#] [A]
[B] [E]
a casa vostra, [F#] tanto bene non ce l'holtro, [D]
viva la mia signora, [E] vai a prendermi viva bella, tanto bene non ce l'holtro, [F#] vai con mamma a casa vostra.
[D] Giù degli occhi piano piano, dormi [E] noi non ce ne andiamo.
[F#m] [B]
[A] [N]
Key:  
E
2311
A
1231
B
12341112
F#m
123111112
F#
134211112
E
2311
A
1231
B
12341112
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta
Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
è un lungo addio, perché sai, [D] c'è la prima che se ne andrà.
I maschi è un'altra cosa, un tontolore, [D#] insomma, se ne vanno, [F#] ormai stanno [G#] a casa fino a 40 [D#m]-50 anni i maschi, [A] se ne vanno mai via.
E c'è le figlie, appena possono vanno.
E allora [B] sì, è stato un lungo addio, però culminato nel momento in [C#m] cui mi sono guardato allo specchio e mi sono detto non c'è più niente da [G#] fare, quindi toglitelo dalla testa, ormai se ne è andata.
E [C#m] allora è venuto fuori questa [F#] _ specificazione [A] a lui, non a lei, perché le spiego [B] com'è mia figlia, che lui non lo sa, _ crede di sapere, ma [N] non lo sa. _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ [A] _ _ _
In fondo lo [F#] sapevo già, dal primo istante che l'ho visto.
[D]
Dà la [B] felicità, _ [E] perché la vita è un grande arrivo.
[A]
Metti lì un sorriso, _ [F#m] un piccolo sorriso al giorno.
[D]
Vieni, [B] dicevo, ma [E] saprei quando torno.
Lo sapevo [A] già dal muori in gol, [F#] a sentire la sua prima parola, [D] a [B] vederla su una corda al [E] vento, traballare dentro ad un cielo [A] spento.
Lettera d'amore, _ [F#m] alba che non è un tramonto, ma è un tramonto all'alba, [E] di due colori che profondo.
[F#m] C'ero sempre avuto addosso [Bm] questo lungo addio, _ [E] questo lasciarla indietro e non [A] lasciarla mai, _ [E] _ [F#m] un'altalena a fondolare come [Bm] un pendolo tra [E] quei due attimi che siamo io e [A] lei.
_ [E] _ [D] Dimettavamo di Glamdogg o [E] parlavamo di Marx [A] e De Gea?
_ _ [F#m] _ _ _ _ [B] _ _
_ _ [E] _ _ _ _ Quanto popolo è caro, [F#m] in una luce di una stanza, _ [B] tutto quel dolore perché [E] qualcuno non gli pesa.
E l'amore che più mi [F#] assomiglia è un messaggio dentro una bottiglia, il [B] finale atteso di una veglia, tutto [E] questo mio passarti foglia.
[A] E lo so da quando, [F#] sua madre l'ha tenuta in mano, [B] che pesava un niente, un [E] nino sienò di grano.
C'ero [F#m] sempre avuto addosso [Bm] questo lungo addio, [E] questo lasciarla indietro e non [A] lasciarla mai, _ [E] un [F#m]'altalena a fondolare [Bm] come un pendolo tra [E] quei due attimi che siamo [A] io e lei.
_ [E] E [F#m] rinno perché quel giorno tutti [Bm] ridono _ e [E] tutti bevono e nessuno sa chi [A] è.
_ [E] Ci [F#m] sarà un mare di confetti [Bm] sopra il tavolo e [E] una discreta nostalgia entra [A] di me, [E] però [D] io lo sapevo che non saresti.
[E] E io per lui, un giorno [A] a prenderla, _ [F#] _ _ _ _ _ [A] _
_ _ [B] _ _ [E] _ _ _
a casa vostra, [F#] tanto bene non ce l'holtro, _ [D]
viva la mia signora, [E] vai a prendermi viva bella, tanto bene non ce l'holtro, [F#] vai con mamma a casa vostra.
[D] Giù degli occhi piano piano, dormi [E] noi non ce ne andiamo. _ _
_ _ _ [F#m] _ _ _ _ [B] _
_ _ _ _ [A] _ _ _ [N] _
_ _ _ _ _ _ _ _