Chords for Riccardo Pazzaglia si domanda: "lavorare stanca?" (1985)

Tempo:
111.15 bpm
Chords used:

G

F

C#m

E

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
Riccardo Pazzaglia si domanda: "lavorare stanca?" (1985) chords
Start Jamming...
salutiamo anche qui l'angolo conversazione di quelli della notte dove
ieri si è tenuta lo diciamo per quelli che non l'hanno visto una brillantissima
conversazione sul tema meglio vivere un giorno da leone che cent'anni da peco è
vero pazzaglia?
un giorno da leone o cento anni da pecora?
sì diciamo che è stato interessante tanto gli isiri non è che tutti hanno
visto la televisione diciamo a quelli che non l'hanno visto facciamo credere
non l'abbiamo completato veramente si poteva parlare molto di più sul leone e
sulle pecore anche perché il leone poi io volevo dire che gli etologi sono
d'accordo il leone non è quello che si crede il leone è un disgraziato è uno
che non fa niente la mattina la sera poi la sera quando c'è l'abbeverata vuole
andare a prendere le antitofi le antitofi lo stanno e ci vanno un'ora prima e il leone
è sempre senza mangiare quindi muore di male, è un disgraziato
è un leone disgraziato, è un animale comunque tu stesso mi insegni come dicono le persone
tu mi insegni che è un esempio, ma io ti insegno veramente
e invece tu continuate a parlare, saluta i nostri offici
qui c'è il trombettista scusa se ti vedo che ti hanno messo il microfono stasera
no ma è il mio amico catalano, io sono un po' stretto Renzo a fare questa cosa
ho capito, secondo me è una strategia [G] proprio perché va [F] attra
[C#m] adesso sta [N] andando a tratti io penso che ci sia qualcuno che mi boicotta qui a Castellonori
tu puoi non capire oggi stasera si è messa una camicia nera io non capisco anche l'opportunità
di farlo, è un omaggio, è un omaggio anzi ai lavoratori perché ho trovato tutte le
mie camicie che erano andate in tintoria e non erano ritornate e vuol dire che oggi
non hanno lavorato giustamente e questa mi è rimasta
tu che ragionamenti proprio
[E] padre sono arrivati finalmente delle
parlo parlo di pace in bene di pace in bene a tutti sono frattantonino di
Scasazza [N] provincia di Agigento e Trapani stiamo organizzando col padre cinico
della RAI il concorso cuore
il padre come si chiama?
il padre cinico della RAI
ah cinico
il concorso cuore taro 1985
questo l'abbiamo già detto ieri e anche l'altro ieri
caro Ferini abbiamo detto che non si può fare
politica oggi perché siamo in periodo elettorale però mi sembra che con la
scusa della festa dei lavoratori tu che sei romagnolo ti sei un po' attrezzato
proprio ecco diciamo non capisco poi questo mazzo perché il fazzoletto rosso
lo capisco è una vecchia abitudine sana
questa è la festa della natura
della natura?
il colore del rosso della natura perché anche la natura il giorno
del primo maggio fiorisce il fiore rosso
ho capito
è la giunchiglia rossa che è
sempre bello
ah meno male che non vi ho detto fiori
la prima comunione la cresima il
primo maggio sta sempre bene
ah beh lo usate in molti
sempre dappertutto
ah quindi una grande
mescolata
bello
ho avuto piacere che ho fatto vedere un bel lavoratore anche se
poverino non c'è più
ah beh certo
va cosi è il lavoratore anche lui
è Lugola
Lugola
Lugola c'entra ognuno farà il suo lavoro
ho capito
tu lavori in
tuscia non sbaglio
sì anche io con Lugola
con le gambe consumi qualcosa non so
avanti indietro
sì va bene
i calzoncini le scarpe qualcosa fai
va beh certo non è che
non so che fare modo
va bene ci ringrazio per avermi riconosciuto il mio
grazie
bravo
sono contento
il tema di stasera volevo sapere da Fazzaglia perché anche per
io volevo spiegare scusa
ho venuto perché sto stringendo questa cravatta perché è una cravatta firmata
c'è la signora Giuseppina Rubialotto mi pare che si chiama
una signora della RAI che mi dice
sempre quando sei inquadrato devi stringere la cravatta quindi
e sì perché sono quelli che
controllano che non si faccia pubblicità indietro
sì però io metto sempre questa cravatta perché c'è la
poscetta perché l'unica cravatta che abbia la poscetta
la poscetta sarebbe questo fazzoletto
quello così
un tinta
cioè che è uguale
allora il tema di questa sera io non ci dovevo
venire stasera ma sono venuto perché è il primo maggio e volevo fare anche io un omaggio a primo
maggio scusatemi la cacofonia
no è un gioco di gustoso gioco di parole
ho sempre paura che i fratelli
musulmani mi saltino addosso che capisce un'altra cosa

dunque allora
tu poi vai sempre vicino
però al rischio perché questa cacofonia non dovevi dire perché meno male che nessuno ha commentato
no no perché lasciamo stare
il livello lo vedo che sta un po' così sognante fratello perché c'è
l'altro fratello così
dunque il tema di stasera non l'ho fatto da solo l'ho fatto in collaborazione con
un altro scrittore e lui ha fatto il tema e io ci ho messo la punteggiatura
lo scrittore è Cesare
Pavese uno scrittore italiano molto noto che ha scritto un libro che si chiama lavorare stanca
allora il tema di stasera è questo
lavorare virgola stanca punto interrogativo
l'ho messo io la virgola
sembra molto interessante
tu intanto scalda
Key:  
G
2131
F
134211111
C#m
13421114
E
2311
G
2131
F
134211111
C#m
13421114
E
2311
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta
Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
salutiamo anche qui l'angolo conversazione di quelli della notte dove
ieri si è tenuta lo diciamo per quelli che non l'hanno visto una brillantissima
conversazione sul tema meglio vivere un giorno da leone che cent'anni da peco è
vero pazzaglia?
un giorno da leone o cento anni da pecora?
sì diciamo che è stato interessante tanto gli isiri non è che tutti hanno
visto la televisione diciamo a quelli che non l'hanno visto facciamo credere
_ non l'abbiamo completato veramente si poteva parlare molto di più sul leone e
sulle pecore anche perché il leone poi io volevo dire che gli etologi sono
d'accordo il leone non è quello che si crede il leone è un disgraziato è uno
che non fa niente la mattina la sera poi la sera quando c'è l'abbeverata vuole
andare a prendere le antitofi le antitofi lo stanno e ci vanno un'ora prima e il leone
è sempre senza mangiare quindi muore di male, è un disgraziato
è un leone disgraziato, è un animale comunque tu stesso mi insegni come dicono le persone
tu mi insegni che è un esempio, ma io ti insegno veramente
e invece tu continuate a parlare, saluta _ i nostri offici
qui c'è il trombettista scusa se ti vedo che ti hanno messo il microfono stasera
no ma è il mio amico catalano, _ io sono un po' stretto Renzo a fare questa cosa
ho capito, secondo me è _ _ una strategia [G] proprio perché va [F] attra_
_ _ _ _ _ [C#m] adesso sta [N] andando a tratti io penso che ci sia qualcuno che mi boicotta qui a Castellonori
tu puoi non capire oggi stasera si è messa una camicia nera io non capisco anche l'opportunità
di farlo, è un _ omaggio, è un omaggio anzi ai lavoratori perché ho trovato tutte le
mie camicie che erano andate in tintoria e non erano ritornate e vuol dire che oggi
non hanno lavorato giustamente e questa mi è rimasta
tu che ragionamenti proprio_
[E] padre sono arrivati finalmente delle_
parlo parlo di pace in bene di pace in bene a tutti sono frattantonino di
Scasazza [N] provincia di Agigento e Trapani stiamo organizzando col padre cinico
della RAI il concorso cuore_
il padre come si chiama?
il padre cinico della RAI_
ah cinico_
il concorso cuore taro _ 1985
questo l'abbiamo già detto ieri e anche l'altro ieri_
caro Ferini abbiamo detto che non si può fare
politica oggi perché siamo in periodo elettorale però mi sembra che con la
scusa della festa dei lavoratori tu che sei romagnolo ti sei un po' attrezzato
proprio ecco diciamo non capisco poi questo mazzo perché il fazzoletto rosso
lo capisco è una vecchia abitudine sana_
questa è la festa della natura
della natura?
il colore del rosso della natura perché anche la natura il giorno
del primo maggio fiorisce il fiore rosso_
ho capito_
è la giunchiglia rossa che è
sempre bello_
ah meno male che non vi ho detto fiori_
la prima comunione la cresima il
primo maggio sta sempre bene_
ah beh lo usate in molti_
sempre dappertutto_
ah quindi una grande
mescolata_
bello_
ho avuto piacere che ho fatto vedere un bel lavoratore anche se
poverino non c'è più_
_ _ ah beh certo_
va cosi è il lavoratore anche lui_
è Lugola_
Lugola_
Lugola c'entra ognuno farà il suo lavoro_
ho capito_
tu lavori in
tuscia non sbaglio_
sì anche io con Lugola_
con le gambe consumi qualcosa non so_
avanti indietro_
sì va bene_
i calzoncini le scarpe qualcosa fai_
va beh certo non è che_
non so che fare modo_
va bene ci ringrazio per avermi riconosciuto il mio_
grazie_
bravo_
sono contento_
il tema di stasera volevo sapere da Fazzaglia perché anche per_
io volevo spiegare scusa
ho venuto perché sto stringendo questa cravatta perché è una cravatta firmata
c'è la signora Giuseppina Rubialotto mi pare che si chiama_
una signora della RAI che mi dice
sempre quando sei inquadrato devi stringere la cravatta quindi_
e sì perché sono quelli che
controllano che non si faccia pubblicità indietro_
sì però io metto sempre questa cravatta perché c'è la
poscetta perché l'unica cravatta che abbia la poscetta_
la poscetta sarebbe questo fazzoletto
quello così_
un tinta_
cioè che è _ _ uguale_
allora il tema di questa sera io non ci dovevo
venire stasera ma sono venuto perché è il primo maggio e volevo fare anche io un omaggio a primo
maggio scusatemi la cacofonia_
no è un gioco di gustoso gioco di parole_
ho sempre paura che i fratelli
musulmani mi saltino addosso che capisce un'altra cosa_
sì_
dunque allora_
tu poi vai sempre vicino
però al rischio perché questa cacofonia non dovevi dire perché meno male che nessuno ha commentato_
no no perché lasciamo stare_
il livello lo vedo che sta un po' così sognante fratello perché c'è
l'altro fratello così_
dunque il tema di stasera non l'ho fatto da solo l'ho fatto in collaborazione con
un altro scrittore e lui ha fatto il tema e io ci ho messo la punteggiatura_
lo scrittore è Cesare
Pavese uno scrittore italiano molto noto che ha scritto un libro che si chiama lavorare stanca
allora il tema di stasera è questo_
lavorare virgola stanca punto interrogativo_
l'ho messo io la virgola_
sembra molto interessante_
tu intanto scalda_ _ _ _ _