Chords for Lombardia

Tempo:
89 bpm
Chords used:

Am

G

C

F

D

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
Lombardia chords
Start Jamming...
[D] [E]
[Am] [D]
[E] [Am] [C]
[G] [Am]
[D] [E]
[Am] A terra di [C] sua imbrianza [G] come un [Am] 747, siam cresciuti [C] di nascosto [G] come le [Am] castagne matte.
[F] La regina [G] Teodolinda ci faceva l [Am]'occhiolino, ma noi i [D] riconoscenti [F] non le abbiamo [Am] fatto l'inchino.
Imparammo [C] la chitarra [G] per avere un [Am]'occasione, per paura [C] di sentirci [G] come un mobile [Am] a lissone.
[F] Poi ci siamo [G] travestiti da soldati di [Am] ventura per cercare [A] di scalare [F] questa ripida [Am] pianura.
[G] Lombardia, [C] com'è facile [G] volerti male, [Am] di sorrisi [G] non ne fai [C] e ti piace [G] maltrattare,
[C] ma noi siamo i [G] figli storti [F] nati dentro un [Am]'osteria e riusciamo a [G] respirare [F] pur essendo in [Am] Lombardia.
A Milano [C] costruimmo [G] una giostra [Am] di cristallo, ma la pioggia [C] di monete l [G]'ha distrutta [Am] sul più bello.
[F] Riparammo [G] nei quartieri dove c'è [Am] periferia, perché sotto all [D]'immunizia [F] sta nascosta [Am] la magia.
E fu notte [C] sempre lunga, [G] ubriaca [Am] nei soborghi.
Imparammo a camminare [G] con il passo [Am] dei balordi, [F] il profumo [G] dell'asfalto ed il nome [Am] dei coltelli.
Diventammo [D] spazzatura, [F] diventammo [Am] molto belli.
[G] Lombardia, [C] com'è facile [G] volerti male, [Am] di sorrisi [G] non ne fai [C] e ti piace [G] maltrattare,
ma noi siamo i figli storti [F] nati dentro un [Am]'osteria e riusciamo anche [G] a volare pur essendo in [Am] Lombardia.
[D]
[E] [Am]
[D] [E] [Am]
[C] [G]
[Am] [D]
[E] [Am]
Quando venne l [C]'uragano ci [G] sorprese [Am] sopra l'ecco, lo prendemmo [C] per la coda e [G] lo ficchammo [Am] dentro il sacco.
[F] Anche il lago fu [G] gentile, ci ha svelato il [Am] suo mistero, con in cambio [D] la promessa [F] di
non [Am] raccontarlo in giro.
Abbiamo preso [C] qualche stella [G] dalla notte [Am] bergamasca, mentre il [C] diavolo rideva [G] gli pregammo la [Am] sua crusca.
[F] Poi chiedemmo alla [G] montagna di cantarci una [Am] canzone e nella valle [D] sottostante [F] tutti [Am] fecero l'amore.
[C] [G]
[Am] [E] [C]
[G] [Am] [G]
[C] [G] [Am]
[E] [C] [G]
[F] [Am]
[G] Lombardia, [C] com'è facile [G] volerti male, [Am] di sorrisi [G] non ne fai [C] e ti piace [G] maltrattare,
[C] ma noi siamo i [G] figli storti [F] nati dentro un [Am]'osteria e riusciamo anche a [G] respirare [F] pur essendo in [Am] Lombardia.
Abbiamo fatto [C] la scommessa [G] di una vita [Am] rattoppata, come quando [C] giochi il due [G] nell'abbrisco la [Am] chiamata.
[F] Non ci provoca [G] vergogna la volgarità [Am] o il baccano, perché anche l [B]'occhio pesto [F] può
vedere [Am] assai lontano.
Quindi non ci [C] piasimare [G] se non siamo [Am] riverenti, è difficile [C] parlare [G] con in bocca il [Am] paradenti.
[F] Se non puoi [G] volerci bene, faccia almeno [Am] compagnia, tanto sai [Dm] dove trovarci.
[G] Buonanotte, [A] Lombardia.
[E]
Key:  
Am
2311
G
2131
C
3211
F
134211111
D
1321
Am
2311
G
2131
C
3211
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta
Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
_ _ [D] _ _ [E] _ _
[Am] _ _ _ _ [D] _ _
[E] _ _ [Am] _ _ [C] _ _
[G] _ _ _ _ [Am] _ _
_ _ [D] _ _ [E] _ _
[Am] _ _ A terra di [C] sua imbrianza [G] come un _ [Am] 747, siam cresciuti [C] di nascosto [G] come le [Am] castagne matte.
[F] La regina [G] Teodolinda ci faceva l [Am]'occhiolino, ma noi i [D] riconoscenti [F] non le abbiamo [Am] fatto l'inchino.
_ _ Imparammo [C] la chitarra [G] per avere un [Am]'occasione, per paura [C] di sentirci [G] come un mobile [Am] a lissone.
[F] Poi ci siamo [G] travestiti da soldati di [Am] ventura per cercare [A] di scalare [F] questa ripida [Am] pianura. _ _
_ _ [G] Lombardia, [C] com'è facile [G] volerti male, [Am] di sorrisi [G] non ne fai [C] e ti piace [G] maltrattare,
[C] ma noi siamo i [G] figli storti [F] nati dentro un [Am]'osteria e riusciamo a [G] respirare [F] pur essendo in [Am] Lombardia. _ _ _ _ _
A Milano [C] costruimmo [G] una giostra [Am] di cristallo, ma la pioggia [C] di monete l [G]'ha distrutta [Am] sul più bello.
[F] Riparammo [G] nei quartieri dove c'è [Am] periferia, perché sotto all [D]'immunizia [F] sta nascosta [Am] la magia.
E fu notte [C] sempre lunga, [G] ubriaca [Am] nei soborghi.
Imparammo a camminare [G] con il passo [Am] dei balordi, [F] il profumo [G] dell'asfalto ed il nome [Am] dei coltelli.
Diventammo [D] spazzatura, [F] diventammo [Am] molto belli. _ _ _ _
[G] Lombardia, [C] com'è facile [G] volerti male, [Am] di sorrisi [G] non ne fai [C] e ti piace [G] maltrattare,
ma noi siamo i figli storti [F] nati dentro un [Am]'osteria e riusciamo anche [G] a volare pur essendo in [Am] Lombardia.
_ _ _ _ [D] _ _
[E] _ _ [Am] _ _ _ _
[D] _ _ [E] _ _ [Am] _ _
[C] _ _ [G] _ _ _ _
[Am] _ _ _ _ [D] _ _
[E] _ _ [Am] _ _ _
Quando venne l [C]'uragano ci [G] sorprese [Am] sopra l'ecco, lo prendemmo [C] per la coda e [G] lo ficchammo [Am] dentro il sacco.
[F] Anche il lago fu [G] gentile, ci ha svelato il [Am] suo mistero, con in cambio [D] la promessa [F] di
non [Am] raccontarlo in giro.
_ Abbiamo preso [C] qualche stella [G] dalla notte [Am] bergamasca, mentre il [C] diavolo rideva [G] gli pregammo la [Am] sua crusca.
[F] Poi chiedemmo alla [G] montagna di cantarci una [Am] canzone e nella valle [D] sottostante [F] tutti [Am] fecero l'amore.
_ _ [C] _ _ [G] _ _
[Am] _ _ [E] _ _ [C] _ _
[G] _ _ [Am] _ _ [G] _ _
[C] _ _ [G] _ _ [Am] _ _
[E] _ _ [C] _ _ [G] _ _
[F] _ _ [Am] _ _ _ _
_ _ [G] Lombardia, [C] com'è facile [G] volerti male, [Am] di sorrisi [G] non ne fai [C] e ti piace [G] maltrattare,
[C] ma noi siamo i [G] figli storti [F] nati dentro un [Am]'osteria e riusciamo anche a [G] respirare [F] pur essendo in [Am] Lombardia. _ _ _ _
_ Abbiamo fatto [C] la scommessa [G] di una vita [Am] rattoppata, come quando [C] giochi il due [G] nell'abbrisco la [Am] chiamata.
[F] Non ci provoca [G] vergogna la volgarità [Am] o il baccano, perché anche l [B]'occhio pesto [F] può
vedere [Am] assai lontano. _
Quindi non ci [C] piasimare [G] se non siamo [Am] riverenti, è difficile [C] parlare [G] con in bocca il [Am] paradenti.
[F] Se non puoi [G] volerci bene, faccia almeno [Am] compagnia, tanto sai [Dm] dove trovarci. _
[G] Buonanotte, _ _ [A] Lombardia. _
_ _ [E] _ _ _ _