Chords for Il Ragazzo della Via Gluck - Intro - Testo e Accordi - Chitarra - Versione Originale

Tempo:
56.85 bpm
Chords used:

D

A

Bm

G

C#

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
Il Ragazzo della Via Gluck  - Intro - Testo e Accordi - Chitarra - Versione Originale chords
Start Jamming...
[E] [D] Ciao e benvenuti, oggi studiamo una canzone che in realtà ho già proposto sul mio canale
[G] youtube, il ragazzo della via Gluck.
L'ho proposta però in una versione facilitata.
Oggi vediamo come suonare l'introduzione e gli accordi originali.
Prima di iniziare vi ricordo che sono attivi i miei corsi di chitarra sul sito [G#] www.isichitarra.it
e sul sito www.angeloottaviani.com. Vi ricordo anche di lasciare un bel like [A] sotto al video,
grazie.
Nell'introduzione suoniamo questa frase.
[D]
[G] Suoniamo con il dito 1 sulla seconda corda
al primo tasto e scivoliamo fino al [C#] secondo in questo modo, facendo uno slide.
[E] Subito
dopo suoniamo il quinto tasto della seconda [C#] corda e ancora il secondo tasto della seconda
corda.
Se avete difficoltà a mettere il mignolo sul quinto tasto potete suonare la prima corda
a vuoto.
[G] Vi consiglio però di fare un piccolo sforzo [C#] e suonare in questo modo.
[F] Andiamo
poi sulla terza corda e suoniamo il secondo tasto, il [A] quarto tasto e il secondo tasto
con le dita 1 e 3.
[D]
[Gm] Ancora sulla terza corda, [G] questa volta suonandola a vuoto, secondo tasto
e ancora a vuoto.
Mettiamo poi l [E]'1 sul secondo tasto della quarta [G] corda, ancora terza corda
a [E] vuoto, secondo tasto della quarta corda [C#] e poi chiudiamo mettendo il dito 3 sul quarto
tasto della quinta corda, ancora secondo tasto della quarta [C#] corda, ancora quarto tasto della
quinta [G] corda.
Come ultima nota [D] suoniamo un re che fa parte dell'accordo di re maggiore.
Volendo
potete suonare [F#m]
[A] [D]
[F#m] oppure con l'accordo.
[C#m] [D]
E qui iniziamo a cantare.
Gli accordi del brano sono
questi re maggiore, [A] la settima [Bm] e si minore.
[G] Ritmicamente [D] suoniamo sempre con queste pennate
giù su, giù su, [D#] dove però la seconda pennata in giù è [D] accentata.
Quindi giù su.
[A] [F#]
Proviamo a cantare il brano.
[F#m]
[D] [A]
[D]
In una casa [A] fuori [G] città, [A] gente tranquilla [D] che lavorava.
[Bm] Là dove c'era l'erba ora c'è [D] una città.
[Bm] E quella casa in mezzo al verde ormai [D] dove sarà?
Questo ragazzo [A] della via blu si divertiva a giocare [D] con me.
Ma un giorno disse vado [Em] in
città.
E lo diceva [D] mentre piangeva.
Io gli domando amico non [A] sei contento?
Vai finalmente
a [D] stare in città?
[Bm] La troverai le cose che non hai [D] avuto qui.
[Bm] Potrai lavarti in casa senza andare.
Giù [D] nel cortile.
Mio caro amico disse qui [A] sono nato.
In questa strada ora [D] lascio il mio cuore.
Ma come fai [A] a non capire?
È una fortuna [D] per voi che restate a piedi nudi [A] a giocare nei prati.
Mentre là in centro io respiro il cemento.
Ma [Bm] verrà un giorno che ritornerò [D] ancora qui.
[Bm] E sentirò l'amico treno che [D] fischia così.
Passano gli anni ma [A] otto sono lunghi.
Però quel ragazzo ne ha [D] fatta di strada.
Ma non si scorda la [A] sua prima casa.
Ora
quel soldi non [D] può comprarla.
Torna e non trova [A] gli amici che aveva solo case su case.
[D] [Bm]
[D]
[Bm]
[D]
E con questo è tutto vi ringrazio per l'attenzione ci vediamo al prossimo tutorial.
Ciao
[N]
Key:  
D
1321
A
1231
Bm
13421112
G
2131
C#
12341114
D
1321
A
1231
Bm
13421112
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta
Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
_ [E] _ _ _ [D] Ciao e benvenuti, oggi studiamo una canzone che in realtà ho già proposto sul mio canale
[G] youtube, il ragazzo della via Gluck.
L'ho proposta però in una versione facilitata.
Oggi vediamo come suonare l'introduzione e gli accordi originali.
Prima di iniziare vi ricordo che sono attivi i miei corsi di chitarra sul sito [G#] www.isichitarra.it
e sul sito www.angeloottaviani.com. Vi ricordo anche di lasciare un bel like [A] sotto al video,
grazie.
Nell'introduzione suoniamo questa frase.
_ _ [D] _
_ _ [G] Suoniamo con il dito 1 sulla seconda corda
al primo tasto e scivoliamo fino al [C#] secondo in questo modo, facendo uno slide.
[E] Subito
dopo suoniamo il quinto tasto della seconda [C#] corda e ancora il secondo tasto della seconda
corda.
_ _ Se avete difficoltà a mettere il mignolo sul quinto tasto potete suonare la prima corda
a vuoto. _ _
_ [G] Vi consiglio però di fare un piccolo sforzo [C#] e suonare in questo modo.
[F] Andiamo
poi sulla terza corda e suoniamo il secondo tasto, il [A] quarto tasto e il secondo tasto
con le dita 1 e 3.
_ [D] _
_ [Gm] Ancora sulla terza corda, [G] questa volta suonandola a vuoto, secondo tasto
e ancora a vuoto.
_ Mettiamo poi l [E]'1 sul secondo tasto della quarta [G] corda, ancora terza corda
a [E] vuoto, secondo tasto della quarta corda [C#] e poi chiudiamo mettendo il dito 3 sul quarto
tasto della quinta corda, ancora secondo tasto della quarta [C#] corda, ancora quarto tasto della
quinta [G] corda.
Come ultima nota [D] suoniamo un re che fa parte dell'accordo di re maggiore.
_ _ Volendo
potete suonare _ [F#m] _
_ [A] _ _ _ [D] _
[F#m] oppure con l'accordo.
_ [C#m] _ _ [D] _
_ _ _ _ _ _
_ E qui iniziamo a cantare.
Gli accordi del brano sono
questi re maggiore, [A] la settima [Bm] e si minore. _
_ [G] Ritmicamente [D] suoniamo sempre con queste pennate
giù su, giù su, _ [D#] dove però la seconda pennata in giù è [D] accentata.
Quindi giù su. _ _ _ _ _
_ _ [A] _ _ _ [F#]
Proviamo a cantare il brano.
[F#m] _ _ _ _
[D] _ _ _ _ _ [A] _
_ _ _ _ [D] _ _
In una casa [A] fuori [G] città, [A] gente tranquilla [D] che lavorava.
[Bm] Là dove c'era l'erba ora c'è [D] una città.
[Bm] E quella casa in mezzo al verde ormai [D] dove sarà?
_ _ _ Questo ragazzo [A] della via blu si divertiva a giocare [D] con me.
Ma un giorno disse vado [Em] in
città.
E lo diceva [D] mentre piangeva.
Io gli domando amico non [A] sei contento?
Vai finalmente
a [D] stare in città?
[Bm] La troverai le cose che non hai [D] avuto qui.
_ _ _ [Bm] Potrai lavarti in casa senza andare.
Giù [D] nel cortile.
_ Mio caro amico disse qui [A] sono nato.
In questa strada ora [D] lascio il mio cuore.
Ma come fai [A] a non capire?
È una fortuna [D] per voi che restate a piedi nudi [A] a giocare nei prati.
Mentre là in centro io respiro il cemento.
Ma [Bm] verrà un giorno che _ ritornerò [D] ancora qui.
_ _ _ [Bm] E sentirò l'amico treno che [D] fischia così.
_ _ _ _ Passano gli anni ma [A] otto sono lunghi.
Però quel ragazzo ne ha [D] fatta di strada.
Ma non si scorda la [A] sua prima casa.
Ora
quel soldi non [D] può comprarla.
Torna e non trova [A] gli amici che aveva solo case su case.
[D] _ _ [Bm] _
_ _ _ _ _ [D] _
_ _ _ _ _ [Bm] _
_ _ _ _ _ [D] _
_ _ _ E _ _ _ _ con questo è tutto vi ringrazio per l'attenzione ci vediamo al prossimo tutorial.
Ciao
_ _ [N] _