Chords for DANIELE BIANCO Ft. VINCENZO BLES - 'Nu matrimonio napulitano 2.0 - (Chianese-D'Alessio-Sperlongano)

Tempo:
139.95 bpm
Chords used:

Bbm

F

Eb

Fm

Bb

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
DANIELE BIANCO Ft. VINCENZO BLES - 'Nu matrimonio napulitano 2.0 - (Chianese-D'Alessio-Sperlongano) chords
Start Jamming...
Anna Lucia, buongiorno.
Se non vuoi sapere niente, al mio matrimonio [C] deve venire Daniele [Eb] Bianco.
È chiaro?
[F]
[Fm]
[Bbm] [Bb]
[Eb]
[Bbm] [Eb]
[F]
[Bbm]
[Eb] Siamo in carica,
[Bbm] siamo in carica.
Sei il primo [Fm] a scegliere [F] chi lo vestito [Gb] deve mettere.
[Bbm] Mentre i varianti [Fm] già tremano, perché compare [Gb] a decidere?
L'astanzialietto [Fm] già fa papà, [F] mentre la cucina [Bbm] fa femmina.
[Gb] Un ristorante [Db] non lo pensa, [Eb] che [F] busto sa doverà.
[Bbm] Nel matrimonio [F] in Napoli, se ha cominciato a farne sciarimana,
una bamburiera [F] che fa parla, accende tutta [Bbm] la città.
Nel matrimonio [F] in Napoli, mezzo buffet [Bbm] con un po' di limana,
è stato [F] accordo un sporco vestito, me l'ha prestato [Bbm] Maria.
[Bb] Un po' manco [Ebm] cantante, [Ab] o meglio [Bbm] ristorante,
famice che [C] variante, una rimanda [F]
speciale.
[Bbm] Nel matrimonio [F] in Napoli, me puoi capire [Bbm] che è andato a Milano.
Si aspetta un figlio, [F] dopo sposa, pure se mi [Bbm] vuoi papà.
[F] Nel matrimonio in Napoli, sono svegliato anche l [Bbm]'Eti,
con che parrucca e d'occhietti, in chiesa ci arrivo prima a fare [F] il tardifuro che oggi non potrei.
Perché funziona così, io [Bbm] sono lì, che affetto stile, che arriva da lì, che si spinge così.
[F] Con me e con gli attrecci, sa qua le tre, inizia il [Bbm] party.
Sai com'è che funziona bene, promesso sposi comunque [F] bravi,
apri il buffet e cantanti tutta la sera,
[Bbm] qua a Bumbuniera stai urnato del ghetto, stai [Eb] sorrenato.
[F]
[Bb]
[Gb] [Db] [Ab]
[Bbm] Un matrimonio [F] in Napoli, si appoggia un giorno, [Bbm] si fornisce il manna.
A Bumbuniera [F] non fa parla, a gente tutta [Bbm] città.
Un matrimonio [F] in Napoli, mezzo buffet [Bbm] con me vado di manna.
Le salta a corno, [F] mi sporco la schietta, me la presto a [Bbm] dimarì.
Un matrimonio [F] in Napoli.
[Fm] Un
[Bbm] [Eb]
matrimonio in Napoli.
[Db]
[Bbm] [Db]
[F]
Un matrimonio in Napoli, si appoggia un giorno, [Bbm] si fornisce il manna.
A Bumbuniera [F] non fa parla, a gente tutta [Bbm] città.
Un matrimonio [F] in Napoli, mezzo buffet [Bbm] con me vado di manna.
Le salta a [F] corno, mi sporco la schietta, me la presto a [Bbm] dimarì.
[Bb] Un po' manco [Ebm] cantante, [Ab] o meglio [Bbm] ristorante,
camicecchie [C] e varietà, una prima [F] veste già.
[Bbm] Un matrimonio in [F] Napoli, non puoi capire [Bbm] che n'ha tutta la manna.
Si aspetta un [F] figlio dopo l'espulso, una sempre [Bbm] vava.
Un matrimonio in Napoli, fedele svegli, non sono svegli e ancheletti,
non ho parrucca d'occhietti, in città ci arrivo prima,
[Fm] farei tardi pure, che oggi non
Key:  
Bbm
13421111
F
134211111
Eb
12341116
Fm
123111111
Bb
12341111
Bbm
13421111
F
134211111
Eb
12341116
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta
Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
_ _ _ _ _ _ _
Anna Lucia, buongiorno.
Se non vuoi sapere niente, al mio matrimonio [C] deve venire Daniele [Eb] Bianco.
È chiaro?
_ _ [F] _ _ _
_ [Fm] _ _ _ _ _ _ _
_ [Bbm] _ _ _ _ _ [Bb] _ _
_ _ [Eb] _ _ _ _ _ _
_ [Bbm] _ _ _ _ _ _ [Eb] _
_ _ _ _ _ _ [F] _ _
_ [Bbm] _ _ _ _ _ _ _
_ [Eb] Siamo in carica, _ _
_ [Bbm] siamo in carica. _ _
_ Sei il primo [Fm] a scegliere _ [F] chi lo vestito [Gb] deve mettere.
_ [Bbm] Mentre i varianti [Fm] già tremano, _ perché compare [Gb] a decidere?
_ L'astanzialietto [Fm] già fa papà, [F] mentre la cucina [Bbm] fa femmina.
_ [Gb] Un ristorante [Db] non lo pensa, _ [Eb] che [F] busto sa doverà. _ _
_ [Bbm] Nel matrimonio [F] in Napoli, _ _ se ha cominciato a farne sciarimana,
una bamburiera [F] che fa parla, _ accende tutta [Bbm] la città.
_ Nel matrimonio [F] in Napoli, _ _ mezzo buffet [Bbm] con un po' di limana,
è stato [F] accordo un sporco _ vestito, me l'ha prestato [Bbm] Maria. _
_ [Bb] Un po' manco [Ebm] _ cantante, _ [Ab] o meglio _ [Bbm] _ ristorante,
_ _ famice che [C] variante, _ _ una rimanda _ [F] _ _ _
speciale.
[Bbm] Nel matrimonio [F] in Napoli, _ me puoi capire [Bbm] che è andato a Milano.
Si aspetta un figlio, [F] dopo _ sposa, pure se mi [Bbm] vuoi _ papà.
_ _ _ _ _ [F] Nel matrimonio _ in Napoli, _ _ sono svegliato anche l [Bbm]'Eti,
con che parrucca e d'occhietti, in chiesa ci arrivo prima a fare [F] il tardifuro che oggi non potrei.
Perché funziona così, io [Bbm] sono lì, che affetto stile, che arriva da lì, che si spinge così.
_ [F] Con me e con gli attrecci, sa qua le tre, inizia il [Bbm] party.
Sai com'è che funziona bene, promesso sposi comunque [F] bravi,
apri il buffet e cantanti tutta la sera,
[Bbm] qua a Bumbuniera stai urnato del ghetto, stai [Eb] sorrenato.
_ _ _ _ [F] _ _
_ [Bb] _ _ _ _ _ _ _
_ [Gb] _ [Db] _ _ _ _ [Ab] _ _
_ [Bbm] _ _ _ _ Un matrimonio [F] in Napoli, _ _ si appoggia un giorno, [Bbm] si fornisce il manna.
A Bumbuniera [F] non fa parla, a gente tutta [Bbm] _ _ _ città.
Un matrimonio [F] in Napoli, _ _ mezzo buffet [Bbm] con me vado di manna.
Le salta a corno, [F] mi sporco la schietta, me la presto a [Bbm] _ _ dimarì.
Un matrimonio [F] in Napoli.
_ _ [Fm] Un _
_ [Bbm] _ _ _ _ _ _ [Eb]
matrimonio in Napoli.
[Db] _ _ _ _ _
_ [Bbm] _ _ _ _ _ [Db] _ _
_ _ _ _ _ _ [F] _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ Un matrimonio in Napoli, _ _ si appoggia un giorno, [Bbm] si fornisce il manna.
A Bumbuniera [F] non fa parla, a gente tutta [Bbm] città.
_ _ _ Un matrimonio [F] in Napoli, _ _ _ mezzo buffet [Bbm] con me vado di _ manna.
Le salta a [F] corno, mi sporco la schietta, me la presto a [Bbm] _ dimarì.
_ [Bb] Un po' manco [Ebm] _ cantante, _ [Ab] o meglio _ [Bbm] _ ristorante, _ _ _
camicecchie [C] e varietà, _ una prima [F] veste già.
_ _ _ [Bbm] Un matrimonio in [F] Napoli, non _ puoi capire [Bbm] che n'ha tutta la manna.
Si aspetta un [F] figlio dopo l'espulso, una sempre [Bbm] vava. _ _ _ _ _
_ _ Un matrimonio in Napoli, fedele svegli, non sono svegli e ancheletti,
non ho parrucca d'occhietti, in città ci arrivo prima,
[Fm] farei tardi pure, che oggi non